Una delle età che preferisco fotografare in studio è la cosiddetta “età sitter”, ovvero i bambini tra 7 e 11 mesi. In pratica, quando i bimbi riescono a rimanere seduti con sicurezza, ma prima che inizino a camminare.

Mi piace tanto perchè è l’età in cui i bambini si fanno delle grasse e belle risate! Adorano giocare a pica bhoo e stare seduti nei catini lì diverte molto! Io la chiamo “l’età dei bambolotti”, quei mesi magici in cui le pieghette sulle cosce sono adorabili e le guanciotte mi riempiono di tenerezza. È un’età veramente bellissima, che passa in fretta… Una volta in piedi, tutta la fisionomia si trasforma e noi genitori vivremo di ricordi, splendidi e nostalgici ricordi.

Ogni età dei bambini è bellissima da fotografare, ma se non hai fatto in tempo con il servizio fotografico Newborn e vuoi un ricordo dei tuoi bambini piccoli il servizio fotografico di famiglia non lo puoi perdere!

foto bebè

Perchè un servizio in studio

L’età sitter è il limite temporale oltre il quale è davvero dura tenere i bambini in uno studio, che tuttavia si presta molto bene quando i bambini hanno dai 7 agli 11 mesi. Per loro si tratta solo di un’altra area gioco da passare in braccio alla mamma, in braccio al papà e poi tutti insieme. Durante e foto di famiglia in studio ci saranno bambini aeroplano, baci volanti e abbracci di famiglia stretti stretti.

Il set viene studiato con cura pensando sia al comfort che alla resa dell’immagine finale. Prediligo colori naturali, che non distraggono l’attenzione ma anzi la concentrino sulla bellezza dei tratti del bambino. Amo l’armonia dei colori tenui che arredano la casa in modo armonico senza stonature.

Di fatto il mio set fotografico assomiglia in tutto e per tutto a una camera da letto: i bambini non si accorgeranno nemmeno di fare le fotografie! Poi, quando sono così piccoli, come potrebbero? Saranno liberi di girare, sperimentare e divertirsi. Solo così penso si possano catturare espressioni divertenti e autentiche.

servizio fotografico famiglia

Come vestirsi per un servizio fotografico di famiglia

In studio dispongo di vestiti graziosi che valorizzano le caratteristiche di questa età e hanno una vestibilità adatta. Ho diversi cambi d’abito per un massimo di 3 cambi, ma valuteremo in base al bambino (non tutti amano essere cambiati e la sessione deve essere divertente per loro)! Ci sono anche coperte, cuscini, catini e per le femmine fascette graziose da abbinare in testa.

Prediligo i colori tenui la palette dei bianco, beige, marrone ma mi accordo sempre con le mamme sul coordinamento dei vestiti di tutti. Banalmente via Whatsapp le mamma mi inviano delle proposte e insieme scegliamo i capi più adatti. Diciamo che lo stile è intimo romantico e deve parlare di infanzia. 

È importante che i bambini abbiano la pancia piena e non siano stanchi, per questo mi accordo singolarmente con ogni mamma sugli orari in base alle loro esigenze.

foto bambino

Quanto dura il servizio fotografico di famiglia

La durata della sessione di foto famiglia in studio è di circa un’ora. Non dura di più di solito perché l’attenzione va sfruttata nel momento giusto e non deve essere prolungata. Ci saranno sia ritratti del bambino da solo che della famiglia senza chiedere mai forzature al piccolo. 

Ogni bambino ha i propri ritmi e la sessione verrà programmata proprio su quelli: ogni mamma conosce il proprio bambino ed è per questo che per me è importante confrontarmi con loro prima di accordarci sull’orario definitivo

Dalla mia esperienza posso dire che il mattino verso le 10 è statisticamente il migliore per un servizio fotografico: i bambini hanno dormito, mangiato e possono quindi dedicarsi al gioco mentre scatto le fotografie! La luce è pressoché poco influente, visto che in studio useremo quella artificiale.

foto sitter

Scegliere insieme le foto di famiglia

Dopo la sessione di foto di famiglia organizzo un appuntamento insieme ai genitori per vedere le immagini realizzate ed è sempre un momento bellissimo! Per ogni sessione presento circa una ventina di immagini per la scelta della collezione preferita, che sono 4 proprio per soddisfare tutti i gusti e le diverse esigenze.

La scelta ricade tra: 5 immagini, 10 immagini, 15 immagini e tutte le immagini. Per ogni collezione di immagini è previsto un prodotto di stampa e il file digitale in alta risoluzione (dai un’occhiata a questa pagina per altri dettagli in proposito) per ogni famiglia. 

In pratica acquisterai solo le immagini che ti hanno colpito di più e che per te hanno un significato. In un’epoca in cui abbiamo i cellulari pieni di immagini sui nostri smartphone, seguo i miei clienti fino alla scelta guidandoli sulla parte tecnica e ascoltando attentamente quali sono le loro sensazioni. Un lavoro di squadra che servirà a produrre, selezionare e stampare solo le immagini significative e per questo dal valore inestimabile per ogni famiglia!

Leggi anche

Servizio fotografico gravidanza al parco

Sei in dolce attesa? Ferma il tempo con un servizio fotografico di gravidanza al parco insieme alla tua famiglia!

Servizio fotografico Parco della Vettabbia Milano

Regala alla tua famiglia un momento di gioia per sempre con un servizio fotografico Parco della Vettabbia a Milano!

Servizio Fotografico di Famiglia al Parco Lambro

Scopri il mio speciale servizio fotografico di famiglia al Parco Lambro di Milano, per un’esperienza unica nel verde nel cuore della città!