Il servizio fotografico neonati è uno speciale momento per genitori e bambini. Un’occasione unica in cui un neonato diventa il protagonista di un momento che viene catturato per sempre dalla macchina fotografica di un professionista. Ed è proprio il fotografo professionista specializzato in foto newborn a fare la differenza: l’esperienza di un fotografo con i più piccoli è molto preziosa, non solo per la resa finale degli scatti ma, soprattutto, per offrire un’esperienza indimenticabile.
Durante gli scatti mi piace cogliere quegli istanti di piccola felicità che traspaiono da un sorriso appena accennato, da un gesto di una manina o dagli occhi che piano piano si aprono. Sono attimi davvero unici che la fotografia ha il potere, bellissimo e magico, di fermare per sempre.
Il servizio fotografico neonati è una sessione di relax e come tale deve essere vissuta non solo dai bambini ma anche dai genitori. Se vogliamo, uno dei (pochi) momenti in cui possono davvero rilassarsi e godersi la meraviglia della nuova piccola creatura che da poco si è affacciata alla vita (senza pensare, per una volta, alla pappa, al pannolino, alla nanna o altre mille cose da fare!).

3 consigli per prepararsi ad un servizio fotografico neonati
-
Vestiti per servizio fotografico neonato
Durante il servizio fotografico neonato la parola d’ordine è: relax. Via libera, quindi, ad un abbigliamento comodo, sia per i genitori che per i più piccoli. I colori che suggerisco di scegliere sono tenui, delicati, in modo che non stonino con l’effetto soft delle immagini finali. Per il neonato basta un body che già indossa, in studio ho tanti vestiti che potremo provare durante la sessione.
Cerchi ispirazione? Dai un’occhiata qui.
-
Non portare accessori, in studio c’è tutto
Sono una fotografa specializzata in neonati, per cui ho una vasta gamma di accessori utili a mamme, papà e bambini, dalle coperte ai cestini per il set, ma anche lo spazio per il cambio pannolino e persino lo scalda biberon. Sono pronta e organizzata per ogni necessità dei più piccoli!
-
Porta con te solo il ciuccio
L’unico accessorio che eventualmente consiglio di portare è il ciuccio, che aiuta a rilassare i bambini, facendoli arrivare a quello stato di relax e felicità che poi si coglie dalle immagini. Per il resto… Ho tutto io!

Cosa fare per prepararsi alla sessione fotografica newborn
Nelle due ore precedenti l’inizio della sessione neonato suggerisco di non tenere il piccolo nel silenzio e nel lettino, isolato e senza rumori. Anzi, consiglio di sempre di cercare (per quanto possibile) di proporgli una situazione più ricca di stimoli (portarlo a fare una passeggiata, parlargli, cantargli una canzone etc) in modo tale che, una volta in studio, dorma e si rilassi.
Una volta che i bambini dormono, come fotografa posso cogliere tutti quei meravigliosi particolari che nel giro di poche settimane sono destinati a diventare un ricordo (come i primi sorrisi o le smorfie buffe). Per questo motivo, prenditi una giornata per voi, conta di prevedere tanto tempo per un servizio e di evitare di programmarlo in vicinanza di un altro appuntamento.
In questo modo potrai affrontare con serenità tutta la bellezza di questa esperienza, senza stress. Inoltre i più piccoli solitamente hanno ritmi più lenti, possono aver bisogno di ore per trovare il loro ambiente. Come fotografa specializzata in servizi fotografici newborn seguo proprio loro e i loro tempi, non faccio nulla che i più piccoli non siano pronti a fare. Infatti, quando realizzo questo servizi non so da subito che pose realizzerò, perchè sarà il neonato a sceglierle: quelle che lo mettono più a suo agio, saranno da usare!

Ma la regola d’oro è….
Non avere aspettative! Non agitarti chiedendoti se sarà brav*, se dormirà o se avrà bisogno di essere cambiat*. Mamma e piccolo/a sono ancora un’unica cosa e i neonati sentono tutti gli stati d’animo delle loro mamme. Vivi il momento che passerai in studio insieme al fotografo come una bella e profonda esperienza di condivisione, dove ci sarà il tempo per tante chiacchiere e molti racconti. Questa è la condizione migliore perché il tuo piccolo sia a suo agio e si senta rispettato nei suoi ritmi e nelle sue necessità!