Le fotografie di famiglia svolgono un ruolo importante nella vita di tutti: ci collegano al nostro passato, ci ricordano persone, luoghi, sentimenti e storie. Possono aiutarci a sapere chi siamo. Per questo ne scattiamo tante con lo smartphone. Ma allora perchè non le stampiamo?
Non abbiamo tempo, ci passa di mente, ce ne dimentichiamo. Ma poi rischiano di essere cancellati anche i ricordi stessi, i momenti più belli di un tempo destinato a non tornare più.
Via via che i sistemi operativi e i software vengono aggiornati, i documenti e le immagini salvate con le vecchie tecnologie diventano sempre più inaccessibili. Nei secoli che verranno, gli storici che si troveranno a guardare indietro alla nostra era potrebbero trovarsi davanti a un ``deserto digitale`` paragonabile al Medioevo, un'epoca di cui sappiamo relativamente poco a causa della scarsità di documenti scritti.
Vinton “Vint” Cerf, uno dei “padri di internet”, oggi vicepresidente di Google
Detto in altri termini, il digitale ci ha sedotto con l’idea che il bit sia immortale, quindi quando viviamo o vediamo qualcosa a cui davvero teniamo, corriamo subito a digitalizzarlo. Peccato, però, che anche i bit possano “morire” e scomparire con l’avvento delle nuove tecnologie.
Perchè decorare casa con le fotografie di famiglia? Ecco 5 buoni motivi che mi hanno spinto a farlo.
1 – Poterle ammirare ogni giorno a ricordarci il bello della vita
Invece di custodirle in un cassetto chiuso da aprire in occasioni speciali potranno essere sotto i vostri occhi nel quotidiano, personalizzando con stile e originalità una parete di casa. Porteranno un raggio di sole da potersi godere ogni giorno.