Fotografare la propria famiglia ci regala ricordi che rimangono fermi e immutati nel tempo ma, come tutte le fotografie di gruppo o che in generale comprendono più persone, non è facile! Ci sono molti motivi per cui è impegnativo e proprio per questo si tende a rimandare sempre il momento adatto. Per esempio, è difficile ritrovarsi tutti insieme nello stesso momento: organizzare uno shooting fotografico di famiglia è uno sforzo non indifferente. Inoltre vorremmo sempre aspettare di essere più in forma, quindi procrastiniamo e il tempo passa con il risultato che non lo faremo mai.

Se però oggi ti senti coraggioso e finalmente hai deciso di fare delle belle foto alla tua famiglia, ecco 5 consigli del fotografo per far sì che la tua sessione di famiglia sia meravigliosa.

bambini giocano al mare al tramonto
fotografo di bambini

1)Visita i luoghi il giorno prima

Su internet hai trovato una location molto bella, magari a due passi da casa tua. Ottimo! Però non dare per scontato che sia adatta per il tipo di scatto che vuoi fare. Trovarsi in una location nuova, senza aver studiato prima il luogo dove decidi di scattare la fotografia, può essere stressante per i partecipanti e potrebbe compromettere così la loro collaborazione. 

Per questo motivo, consiglio di fare una visita il giorno prima e individuare più luoghi facilmente raggiungibili, belli esteticamente e pratici per realizzare le immagini, come delle rocce su cui sedersi, una spiaggia libera da estranei, un bosco, una panchina o una porta antica particolare.

2) Scegli l’ora giusta (per lo scatto)

Fotografia significa scrivere con la luce: la sua qualità è fondamentale e la considero l’elemento essenziale per realizzare una buona fotografia. 

Ti consiglio di evitare le ore centrali della giornata per scattare e di utilizzare le prime ore del mattino oppure la sera prima del tramonto. La luce sarà più morbida e non ci saranno le chiazze di luce sui visi. Inoltre a nessuno piace stare fermi sotto il sole di mezzogiorno, è difficile tenere gli occhi aperti e le espressioni saranno tese piuttosto che rilassate.

3) Coordina l’abbigliamento con il luogo

Sembra una banalità ma non lo è affatto. Se ci troviamo in una spiaggia e ci vestiamo da ufficio guardando le immagini ci sentiremo un po’ spiazzati. È importante indossare vestiti coordinati con il luogo scelto

Se sei in un bosco, utilizzerei, per esempio, colori come il verde e il marrone, se invece sei in campagna via libera a stivaletti di gomma. Se sei in casa meglio usare vestiti semplici senza fronzoli. Io amo lo shopping per cui mi diverto molto a coordinare i vestiti per ogni ambiente!

4) Limita il tempo dello shooting (e dell’attenzione)

I bambini (ma anche gli adulti) hanno un’attenzione limitata, in generale per qualsiasi attività che richiede del tempo. Appena si incomincia uno shooting per fotografare la propria famiglia c’è un’aria di novità che va sfruttata subito: questa frenesia dopo mezzora passa, perchè i partecipanti sono stanchi e fanno fatica a seguire le tue indicazioni. 

La sessione deve essere un’esperienza leggera, non siamo sotto interrogazione a scuola e non dobbiamo avere ansia da prestazione. Il mio consiglio è di muoversi rapidamente all’inizio e quando si ha la sensazione di non essere più ascoltati di terminare l’esperienza.

5) Organizza dei giochi divertenti (non solo per i più piccoli)

È il mio segreto assoluto! Trovo in generale che i tutorial di fotografia si concentrino troppo sulla tecnica della macchina fotografica omettendo la parte più importante della fotografia: far divertire le persone fotografate. La loro attitudine, la capacità di sentirsi a proprio agio davanti a una macchina fotografica e la creazione di un’espressione che sia un ricordo autentico per noi genitori è l’aspetto che mi piace di più della fotografia, è il motivo per cui una fotografia comunica e ha un valore immenso, rispetto a una fotografia che, pur essendo bella, non ci dice nulla. 

È la magia di quest’arte che ci sorprende ogni volta che ci mettiamo in gioco!

Ecco alcune delle mie foto

 

Leggi anche

Servizio fotografico tra i girasoli di Steflor

Foto in mezzo ai girasoli? Vicino a Milano c’è Steflor, un posto bellissimo per foto bellissime!

Servizio fotografico gravidanza al parco

Sei in dolce attesa? Ferma il tempo con un servizio fotografico di gravidanza al parco insieme alla tua famiglia!

Servizio fotografico Parco della Vettabbia Milano

Regala alla tua famiglia un momento di gioia per sempre con un servizio fotografico Parco della Vettabbia a Milano!