Fare un servizio fotografico neonati è bellissimo, non solo per i genitori ma anche per me. É una gioia scattare foto a un neonato appena nato, che nel giro di qualche settimana cambierà viso un sacco di volte. Proprio perchè i primi tempi, oltre a passare troppo in fretta (ahimè!) sono soggetti anche a continui cambiamenti, spesso mi chiedono quale sia l’età ottimale per il servizio fotografico newborn e per questo voglio parlartene in questo articolo..

Per alcuni fotografi il limite di età per un servizio fotografico neonati è entro i primi 15 giorni di vita, per altri 10 e per altri ancora 28 giorni, proprio come previsto dagli esperti di neonatologia. Personalmente condivido quest’ultima posizione, perchè credo sia un’età che offre uno stile di fotografia più naturale e spontaneo.

Caratteristica importante dei miei servizi fotografici newborn, a prescindere dalla settimana di vita che i genitori scelgono di immortalare, è che le esigenze e il comfort del neonato vengono prima di tutto. Sintonizzarsi sui lori bisogni e rispettarli fa parte del mio lavoro e mi è possibile perchè sono una fotografa specializzata (e appassionata) in foto neonati e bambini!

Fare foto al neonato appena nato

Quando e perchè è preferibile fare un servizio fotografico neonati ad un bambino di 15 giorni?

Mi piace descrivere il servizio fotografico newborn nel mio studio come una SPA ma per piccoli: ho studiato le tecniche di rilassamento, le pose più confortevoli e tutti gli elementi che mettono a proprio agio un bambino così piccolo per metterli in pratica mentre scatto. Dopo la fase neonatale queste tecniche di rilassamento non funzionano più, per ovvi motivi: i bambini crescono, si sviluppano e il loro sonno sarà sempre meno profondo. La loro interazione con il mondo sarà sempre più sviluppata, per cui nei primi 15 giorni di vita abbiamo maggiore controllo sul risultato finale che vogliamo ottenere dalle foto di un neonato appena nato.

Le pose caratteristiche di questo servizio, rannicchiate e accoccolate, sono comodissime per un neonato che arriva da poco dal ventre materno, ma non lo saranno più dopo il mese di vita. Per me è l’ideale perchè il sonno profondo di un neonato mi permette di passare da una posa all’altra senza che il bambini si sveglino. Mi preoccupo di fare ogni piccolo movimento con delicatezza, gli stessi movimenti che invece sveglierebbero un bambino poco più grande.

In realtà ti capita di vedere sempre foto di neonati appena nati che dormono anche per una questione fisiologica. Ho scoperto che la maggior parte dei neonati non ama stare sveglio per molto tempo: il loro sguardo è in via di sviluppo e questo è un periodo in cui a loro piace dormire e rilassarsi, chiaramente quando tutti i sensi di fame e coccole sono appagati. 

Però il tempo in cui sono svegli in tranquillità è breve e va colto al volo senza pretese. Ogni bambino è diverso: durante questi brevi periodi di veglia alcuni bambini saranno felici di essere avvolti, messi in posa e fotografati mentre altri si rilassano solo quando vengono tenuti in braccio dalla mamma o allattati. Ciò significa che il tempo a disposizione per le fotografie da svegli è molto variabile a seconda del temperamento di ogni bambino.

foto neonato appena nato

Foto neonato 1 mese

Per esperienza, l’età migliore per un servizio fotografico neonati è da 10 a 15 giorni di vita. In particolare fino a 29 giorni, per il tipo di servizio che offro con stile naturale senza pose forzate. Ho sempre ottenuto risultati ottimi di cui sia io che i miei clienti andiamo molto fieri.

Oltre i 29 giorni ho meno controllo sulla situazione che mi posso trovare davanti. Le coliche per esempio possono infastidire i bambini che non avranno voglia di essere fotografati e possono durare anche molto tempo (anche se non è detto che si manifestino).

Attenzione: adoro fotografare anche bambini di due e tre mesi, ma è importante che i genitori vedano qualche esempio del lavoro del fotografo che scelgono e parlino con lui/lei per essere sicuri che il servizio acquistato sia all'altezza delle loro aspettative.

Quindi, la differenza principale tra un bambino di un mese e un bambino di 2 o 3 mesi è il bisogno dei genitori. Ecco perchè realizzo anche tante foto in braccio ai genitori, aiutandomi tra l’altro ad avere una varietà oltre alla classica posa sdraiata. Le foto del bambino da solo, in effetti, alla fine sono meno rispetto a quelle con i genitori.

La perfezione della posa non è la prima priorità.

Devo dire poi che i bambini sorprendono sempre e anche se piccoli (ma non piccolissimi) regalano in ogni sessione qualcosa di straordinario a noi e alla macchina fotografica! Per me ogni età è bellissima da fotografare.

foto neonato 1 mese

Se hai iniziato a cercare il fotografo di neonati solo dopo la nascita, ti potresti trovare nella situazione di avere davvero poco tempo per prenotare.

Leggi anche

Recensione servizio fotografico di Tommaso e Federico

Ecco l’intervista ad una mia cliente che per la seconda volta ha richiesto un servizio fotografico newborn professionale.

Recensione servizio fotografico di Zoe

Ecco l’intervista ad una mia cliente che per la seconda volta ha richiesto un servizio fotografico newborn professionale.

Recensione servizio fotografico di Mattia

Ecco l’intervista ad una mia cliente che per la seconda volta ha richiesto un servizio fotografico newborn professionale.